Indice articoli

Riorganizzarsi la vita da separato

Prima o poi arriva il momento del distacco dalla persona amata e dobbiamo cominciare a smettere di pensare col "noi", ma sostituirlo con "io". Ora abbiamo più tempo da dedicare a noi, sia per la nostra crescita personale sia per soddisfare quei bisogni che prima mettevamo in secondo piano e vivere una dimensione diversa del tempo, più congeniale alla nostra personalità, senza l'ansia di essere sempre disponibile per l'altro come una sorta di dipendenza. Vivere la propria vita e non quella dell'altro. Questo non esclude tutte quelle situazioni e tempo che comporta la vita in due: in una coppia che funziona ognuno deve avere il proprio spazio di libertà e autonomia. L'amore non è dipendenza ma rispetto, stima per l'altro, intimità e passione. Abbiamo scoperto di essere abbastanza autosufficienti, che vivere da soli non è proprio la fine del mondo. La solitudine può servire a capire i nostri errori e non commetterli in un'altra storia d'amore. Bisogna riallacciare i rapporti con le vecchie amicizie, ripensare a realizzarsi e continuare le cose che si erano abbandonate per mancanza di tempo, o forse per il concetto sbagliato che la vita può realizzarsi solo nell'amore. Bisogna provare piacere di sé facendo qualsiasi cosa che ci arricchisca interiormente. Vivere questo tempo di solitudine forzata può servire a rafforzare l'autostima ed essere una fase importante della nostra vita.

 

Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie.