Indice articoli

"La strada era sconnessa e scivolosa. 
Il piede mi è scivolato mandando 
l'altro piede fuori strada, ma mi sono ripreso 
e mi sono detto: sono scivolato, non sono caduto”.

Abraham Lincoln (Dopo una sconfitta alle elezioni per il Senato)

Cos'è l'autostima?

L’autostima è una stima ovvero una valutazione che noi facciamo di noi stessi. Questa valutazione che agisce sulle nostre risorse personali, enfatizzandole o riducendole, può essere sia positiva (solida autostima) che negativa (bassa autostima).

La persona con una bassa autostima:

  • non è sicura delle proprie qualità e potenzialità;

  • evita di prendere qualsiasi decisione per un eccessivo timore di sbagliare;

  • quando sperimenta un successo tende a svalutarlo e sminuirlo;

  • ha spesso bisogno di qualcuno vicino che l’aiuti nelle decisioni;

  • è facilmente influenzabile;

  • è più vulnerabile ai problemi di ansia;

  • quando vive un insuccesso associa l’accaduto esclusivamente ad una sua mancanza cosi provocando una maggiore sofferenza.

La persona con eccessiva autostima:

Come spesso succede anche qui vale la regola che il “troppo fa male”. Anche un’eccessiva autostima può essere deleteria per la persona:

  • colui che é troppo sicuro di se non si accorge dei propri errori, è incapace di guardarsi “dietro” e analizzare il proprio passato in quanto la sua sicurezza l’annebbia dal vedere i propri errori e questo non gli permette di trarne insegnamento.

  • è spesso orgoglioso, presuntuoso e testardo.

La persona con una buona autostima:

  • è in grado di valorizzare le proprie capacità e potenzialità tenendo sotto controllo i difetti e le parti del proprio carattere meno amato;

  • capace di rapportarsi e relazionarsi con le persone in modo realistico e positivo;

  • ha una maggiore possibilità di migliorare se stesso in quanto riesce a trarre dai propri errori un insegnamento;

  • è in grado di notare, quando le circostanze lo richiedono, che qualcosa non va;

  • è indipendente dal giudizio altrui;

  • mantiene i propri punti di forza e migliora quelli deboli.

 

Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie.